NUOVE TERAPIE SPERIMENTALI
Nuove TERAPIE DI
COMBINAZIONE, in fase sperimentale,
sono state discusse nel recente convegno europeo relativo
alle patologie epatitiche, in particolare HCV, che si è tenuto nel mese di
aprile 2004 a
Berlino. Sono previste ottime possibilità di guarigione,
anche nei soggetti "no-responders" ai tradizionali trattamenti finora
utilizzati.
Con questo aggiornamento, vi elenchiamo le varie terapie attualmente in fase sperimentale:
INTERFERONE ALFA e
AMANTADINA.
L'Amantadina è un antivirale già impiegato nel trattamento dell'influenza
ed epatite di tipo A.
Uno studio "pilota" ha suggerito il suo possibile impiego nel trattamento
dell'epatite cronica C, ma la sua efficacia in mono-terapia non è stata
confermata. Maggiore sembra invece essere la sua azione in combinazione
con IFN (interferone) anche se i risultati di alcuni studi appaiono controversi.
INTERFERONE ALFA - RIBAVIRINA
e AMANTADINA.
60 pazienti con epatite cronica C non responsiva a IFN (interferone) sono stati trattati per 48 settimane con IFN A2B
- 5 m.u a giorni alterni e in combinazione con Ribavirina (0.8-1.0 g/die) e Amantadina (200
mg/die).
40 pazienti con IFN A2B 5 m.u in combinazione con Ribavirina (0.8-1.0
g/die).
La triplice combinazione è risultata significativamente più efficace
della duplice.
PEG-INTERFERONE ALFA
E AMANTADINA.
E' attualmente in corso uno studio multi centrico controllato su ampia casistica (960 pazienti al primo trattamento) tutti in fase
sperimentale, per valutare l'efficacia di PEG-IFN alfa 2A e Amantadina
confrontata con PEG-IFN alfa 2A e Ribavirina.
INTERFERONE ALFA E MICOFENOLATO.
Il Micofenolato è un nuovo immunomodulante già impiegato nella terapia
del rigetto nel trapianto di rene; studi clinici controllati sull'efficacia
di questa combinazione sono ancora in corso. Fonte:
Ansa (01/09/04).
|