DIETA PER CIRROTICI
Queste
vogliono essere un utile suggerimento per tutti, ma
prima di utilizzarle vi
consigliamo d'informare il vostro medico o epatologo di fiducia, il quale, valuterà attentamente
la reale necessità del loro impiego.
Gli schemi di dieta sotto
riportati sono stati proposti dal Prof. Michelangelo Cairella Primario del Servizio di
dietologia, al Policlinico Umberto
I di Roma, esperto in scienza dell'alimentazione e servono per tutti coloro che si trovano in
fase avanzata di epatopatia, ovvero cirrosi epatica
compensata (vedi dieta n.1 e n.2), oppure cirrosi
epatica ascitica
(vedi dieta n.3 e n.4).
PATOLOGIA:
Cirrosi
epatica in fase di compenso.
CARATTERISTICHE
DELLA DIETA:
Iperglucidica,
ipolipidica e iperproteica
Vi
riportiamo lo schema di dieta n.1 al
quale, farà seguito lo schema alternativo n.2, nel quale sono indicati gli alimenti
sostituvi indicati con i numeri tra parentesi.
Seguirà lo schema di dieta n.3,
al quale farà seguito lo schema alternativo n.4, da utilizzare con lo stesso sistema dei
precedenti.
ALIMENTI
|
|
QUANTITA'
|
Caffè
e tè se tollerati e/o graditi |
|
|
Latte
parzialmente scremato (1) |
gr. |
150
|
Fette
biscottate (2) |
gr.
|
20
|
Marmellata
(3) |
gr.
|
30
|
Zucchero |
gr.
|
10
|
Pasta
(4) |
gr.
|
130
|
Parmigiano
grattugiato |
gr.
|
5
|
Carne
(5) |
gr.
|
120
|
Formaggi
e latticini (6) |
gr.
|
100
|
Pane
(7) |
gr.
|
160
|
Verdure
ed ortaggi (8) |
gr.
|
400
|
Frutta
(9) |
gr.
|
400
|
Olio
di oliva (10) |
gr.
|
20
|
|
|
|
DIETA
ALTERNATIVA TIPO n° 2 |
|
|
Yogurt
parzialmente scremato (1) |
gr. |
150
|
Succo di
frutta (1) |
gr. |
125
|
Pane
tostato (2) |
gr. |
40
|
Biscotti
secchi (2) |
gr. |
20
|
Miele (3) |
gr. |
20
|
Gelatina
di frutta (3) |
gr. |
30
|
Riso (4) |
gr. |
130
|
Semolino
(4) |
gr. |
100
|
Pane (4) |
gr. |
30
|
Vitellone
magro (5) |
gr. |
120
|
Petto di
pollo (5) |
gr. |
140
|
Petto di
tacchino (5) |
gr. |
130
|
Agnello
magro (5) |
gr. |
130
|
Maiale
magro (5) |
gr. |
130
|
Coniglio
(5) |
gr. |
140
|
Sogliola
(5) |
gr. |
160
|
Merluzzo
(5) |
gr. |
160
|
Palombo
(5) |
gr. |
160
|
Rombo (5) |
gr. |
160
|
Fagioli
freschi (5) * |
gr. |
130
|
Piselli
freschi (5) * |
gr. |
180
|
Fave
fresche (5) * |
gr. |
360
|
Uova (5) |
nr. |
1
|
Fiocchi
di latte (5) |
gr. |
150
|
Mozzarella
(6) |
gr. |
100
|
Ricotta
di mucca (6) |
gr. |
180
|
Fette
biscottate (7) |
gr. |
80
|
Bietole
(8) |
gr. |
400
|
Agretti
(8) |
gr. |
400
|
Lattuga
(8) |
gr. |
360
|
Pomodori
(8) |
gr. |
400
|
Carote
(8) |
gr. |
200
|
Finocchi
(8) |
gr. |
750
|
Indivia
(8) |
gr. |
420
|
Zucchine
(8) |
gr. |
600
|
Mele (9) |
gr. |
400
|
Ananas
(9) |
gr. |
440
|
Uva (9) |
gr. |
280
|
Fragole
(9) |
gr. |
680
|
Pere (9) |
gr. |
440
|
Pesche
(9) |
gr. |
670
|
Prugne
(9) |
gr. |
430
|
Anguria
(9) |
gr. |
1000
|
Albicocche
(9) |
gr. |
680
|
Arance
(9) |
gr. |
500
|
Mandarini
(9) |
gr. |
250
|
Mandaranci
(9) |
gr. |
380
|
Banane
(9) |
gr. |
280
|
Pompelmo
(9) |
gr. |
600
|
Ciliege
(9) |
gr. |
450
|
Margarina
morbida (10) |
gr. |
30
|
|
|
|
AVVERTENZE:
I
legumi contrassegnati con *
devono essere passati e serviti sempre
insieme alla pasta.
L'uovo può essere scelto una volta a
settimana.
La carne va cotta al vapore o ai ferri.
I glucidi vanno forniti sotto forma di zucchero,
miele, marmellate e gelatine di frutta.
Limitare l'uso del sale.
Sospensione di tutte le bevande alcooliche,
compreso
il vino ai pasti.
N.B.:
Gli
alimenti sono stati calcolati
crudi e al netto degli scarti. |
|
|
|
|
|
PATOLOGIA: |
|
|
Cirrosi
epatica ascitica |
|
|
|
|
|
CARATTERISTICHE
DELLA DIETA: |
|
|
Moderatamente
ipolipidica e iposodica severa. |
|
|
|
|
|
DIETA
TIPO n° 3 |
|
|
ALIMENTI
|
|
QUANTITA' |
Caffè e
tè se tollerati e/o graditi |
|
|
Latte
scremato (1) |
gr. |
180
|
Pane
tostato senza sale (2) |
gr. |
200
|
Marmellata
(3) |
gr. |
30
|
Zucchero |
gr. |
30
|
Pasta (4) |
gr. |
130
|
Carne (5) |
gr. |
120
|
Formaggi
e latticini (6) |
gr. |
100
|
Verdure e
ortaggi (7) |
gr. |
300
|
Frutta
matura (8) |
gr. |
400
|
Olio di
oliva |
gr. |
25
|
|
|
|
DIETA
ALTERNATIVA n° 4 |
|
|
Yogurt
scremato (1) |
gr. |
180
|
Fette
biscottate senza sale (2) |
gr. |
100
|
Miele (3) |
gr. |
20
|
Gelatina
di frutta (3) |
gr. |
30
|
Riso (4) |
gr. |
130
|
Patate
(4) |
gr. |
480
|
Semolino
(4) |
gr. |
100
|
Pane
senza sale (4) |
gr. |
30
|
Vitellone
magro (5) |
gr. |
120
|
Petto di
pollo (5) |
gr. |
130
|
Petto di
tacchino (5) |
gr. |
130
|
Agnello
magro (5) |
gr. |
130
|
Maiale
magro (5) |
gr. |
130
|
Coniglio
(5) |
gr. |
140
|
Sogliola
(5) |
gr. |
160
|
Merluzzo
(5) |
gr. |
160
|
Palombo
(5) |
gr. |
160
|
Rombo (5) |
gr. |
160
|
Fagioli
freschi (5) * |
gr. |
130
|
Piselli
freschi (5) * |
gr. |
180
|
Fave
fresche (5) * |
gr. |
360
|
Uova (5) |
nr. |
1
|
Mozzarella
senza sale (6) |
gr. |
100
|
Ricotta
di mucca (6) |
gr. |
180
|
Pomodori
da insalata (7) |
gr. |
300
|
Bietole
(7) |
gr. |
300
|
Cetrioli
(7) |
gr. |
350
|
Lattuga
(7) |
gr. |
250
|
Spinaci
(7) |
gr. |
160
|
Carote
(7) |
gr. |
150
|
Finocchi
(7) |
gr. |
550
|
Indivia
(7) |
gr. |
300
|
Zucchine
(7) |
gr. |
450
|
Mele (8) |
gr. |
400
|
Uva (8) |
gr. |
280
|
Ananas
(8) |
gr. |
450
|
Arance
(8) |
gr. |
500
|
Succo
d'arancia (8) |
gr. |
500
|
Fragole
(8) |
gr. |
700
|
Pere (8) |
gr. |
450
|
Pesche
(8) |
gr. |
700
|
Pompelmo
(8) |
gr. |
600
|
Prugne
(8) |
gr. |
430
|
Ciliege
(8) |
gr. |
400
|
Mandaranci
(8) |
gr. |
330
|
Mandarini
(8) |
gr. |
250
|
Albicocche
(8) |
gr. |
680
|
Banane
(8) |
gr. |
280
|
|
|
|
AVVERTENZE:
Sospensione
di tutte le bevande
alcooliche compreso il vino ai pasti.
I legumi contrassegnati con * devono essere
sempre passati e serviti insieme alla pasta.
L' uovo può essere consumato una sola
volta a settimana.
Eventualmente utilizzare alimenti iposodici.
N.B.:
Gli
alimenti sono stati calcolati crudi e
al netto degli scarti. |
fonte:
Prof. Michelangelo Cairella Primario del Servizio di
dietologia, al Policlinico Umberto
I di Roma.
|