DISTURBI PSICHIATRICI
DURANTE CURA IFN
Reazioni avverse psichiatriche durante terapia con Peginterferone e
Ribavirina per epatite C cronica. Gli effetti indesiderati
psichiatrici dell’Interferone, spesso responsabili della riduzione del
dosaggio o del’interruzione del trattamento, rappresentano
un’importante limitazione al trattamento dell’epatite C cronica.
Ricercatori francesi hanno valutato con modalità prospettiche
l’impatto sull’aderenza e sulla risposta virologica sostenuta
dell’insorgenza di effetti indesiderati psichiatrici durante terapia
con Peginterferone e Ribavirina per epatite C cronica.
Un totale di 98 pazienti affetti da epatite C cronica, consecutivi,
mai trattati ( naive ), sono stati sottoposti ad un ciclo di
trattamento con Peginterferone e Ribavirina.
Effetti indesiderati psichiatrici si sono presentati in 38 pazienti
(39%) principalmente entro le prime 12 settimane (87%) e si riferivano
tutti a disturbi dell’umore.
Il 68% ha raggiunto risposta virologica sostenuta (71% dei pazienti
con disturbi dell’umore e 68% di quelli senza; p non significativo).
Le riduzioni del dosaggio di Peginterferone e Ribavirina non
differivano tra i pazienti con disturbi dell’umore e quelli senza (46%
versus 37%, rispettivamente; p = NS; 13% versus 22%, rispettivamente;
p = NS ).
La terapia antivirale è stata interrotta in 4 pazienti (mancata
risposta in 2, ipertiroidismo in 1 e reazione psichiatrica in 1).
Fonte:
Xagena
(2006). |