DIETA PER IL FEGATO AFFATICATO
Abitudini alimentari scorrette,
forte stress, vita sedentaria, sovrappeso, cure a base di medicinali, sono tutti fattori
che affaticano il fegato, ingrossandolo, rendendolo steatosico e complicandogli lo
svolgimento delle sue funzioni, infatti, per quanto possa
apparire incredibile questo importante organo svolge più di 600
funzioni!!!!
Spesso la forte astenia, l'incapacità di concentrarsi,
la sensazione di malessere generale sono strettamente riconducibili a
quella che in ambito medico viene definita "piccola
insufficienza epatica".
Per depurare l'organismo da scorie e tossine aiutando così
il fegato a svolgere meglio il suo compito sarebbe consigliabile
seguire per un'intera settimana e ripetuta una volta ogni mese,
questa dieta sotto riportata, ovviamente dopo averla valutata
attentamente insieme al vostro dietologo o epatologo di fiducia.
- LUNEDI
-
COLAZIONE: un bicchiere di acqua
naturale, un vasetto di yogurt bianco intero insieme a due fette biscottate e una tazza
di caffè d'orzo;
TARDA MATTINA:
un frutto di stagione;
PRANZO: una porzione di petto di
tacchino o altra carne bianca, al forno, un piatto di carote lessate condite con un
cucchiaino d'olio d'oliva e succo di limone, una mozzarella di bufala di
circa gr.80/100 e un panino integrale;
MERENDA: una banana ben matura;
CENA: 80
gr. di spaghetti con le
vongole o gamberetti (vanno bene anche quelli surgelati), 100 gr. di tonno al naturale con
2 cracker, una pera cotta.
- MARTEDI -
COLAZIONE: un bicchiere d'acqua
naturale, una tazza di tè verde con 4 biscotti integrali o comunque secchi;
TARDA MATTINA:
una spremuta di frutta
fresca, (arancio, pompelmo o succo d'ananas);
PRANZO: 80
gr. di riso condito
con pomodoro fresco, olio di oliva, basilico, mozzarella a dadini e un cucchiaio di
parmigiano grattugiato, un gelato alla frutta oppure in alternativa un frutto di
stagione maturo;
MERENDA: un frutto ben maturo di
stagione;
CENA: 150
gr. di filetto di merluzzo al
forno (vanno bene anche i prodotti surgelati), una patata lessata condita con un
cucchiaino d'olio d'oliva e 2 crackers, una porzione di mirtilli
conditi con poco zucchero e succo di limone.
- MERCOLEDI -
COLAZIONE: un bicchiere d'acqua
naturale, una tazza di caffè d'orzo e una fettina di crostata alla frutta;
TARDA MATTINA:
un frutto ben maturo di
stagione;
PRANZO: gr. 80 di penne ben
condite con ricotta (per il condimento procedere in questo modo: bollire per qualche minuto a
bagnomaria, mezzo bicchiere di latte, 50 gr. di ricotta, 20 gr. di
parmigiano grattugiato e una noce di burro fuso), un piatto di
fagiolini lessati conditi con succo di limone; 2 crackers;
MERENDA: una banana matura;
CENA: gr.80 di prosciutto crudo
sgrassato, un piatto di lattuga e rucola condite con un cucchiaio di olio di oliva
extravergine e qualche cappero, un panino integrale di circa gr.50, 3 fettine di
ananas.
- GIOVEDI -
COLAZIONE: un bicchiere d'acqua
naturale, un vasetto di yogurt bianco magro, una tazza di caffè d'orzo con una sola
fetta biscottata farcita con poca marmellata, un frutto di stagione;
TARDA MATTINA: una tazza di tè verde;
PRANZO: gr.80 di riso lessato
condito con un cucchiaio di olio d'oliva extravergine, una porzione di carote crude grattugiate
insieme ad un po' di lattuga condite con succo di limone e 2 crackers;
MERENDA: una mela ben matura;
CENA: una braciola di vitello ai ferri,
un piatto di spinaci lessati e una porzione di purea di patate con 2 crackers e un
gelato alla frutta.
- VENERDI -
COLAZIONE: un bicchiere d'acqua
naturale, una tazza di caffè d'orzo con 4 fette biscottate con poca marmellata;
TARDA MATTINA:
una spremuta di pompelmo
o di arancio;
PRANZO: gr. 80 di penne o altra
pasta, condita con una noce di burro fuso, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e piselli,
un piatto di barbabietole rosse cotte a vapore e condite con un
cucchiaio di olio d'oliva extravergine, una mela al forno;
MERENDA: una tazza di tè verde e
4 biscotti secchi o integrali;
CENA: un piatto di minestrone di
verdure, gr.60 di prosciutto cotto, un piatto di zucchine lessate condite con un cucchiaino
di olio extravergine e succo di limone.
- SABATO -
COLAZIONE: un bicchiere d'acqua
naturale, un vasetto di yogurt bianco magro, una tazza di caffè d'orzo con due biscotti
integrali o secchi, un frutto di stagione;
TARDA MATTINA:
una tazza di frutti di
bosco conditi con poco zucchero e succo di limone;
PRANZO:
una porzione di pasta e
fagioli o ceci, un caprino o altro formaggio fresco di circa gr.80, un piatto di carote
crude grattugiate condite con solo succo di limone;
MERENDA: 4 fette di melone o di
ananas;
CENA: una pizza alla marinara (con
pomodoro, capperi, acciughe ma senza mozzarella), un piatto di finocchi crudi e lattuga
conditi con un cucchiaino d'olio d'oliva extravergine e poco succo di
limone, un sorbetto al limone.
- DOMENICA -
COLAZIONE: un bicchiere d'acqua
naturale; un vasetto di yogurt bianco magro, una tazza di orzo con due fette biscottate
e un frutto fresco di stagione;
TARDA MATTINA: 3 fette di ananas fresco;
PRANZO: gr.80 di risotto ai frutti
di mare (vanno bene anche quelli surgelati) un piatto di fagiolini lessati conditi con un
cucchiaino di olio extravergine e succo di limone;
MERENDA: un gelato alla frutta;
CENA:
un porzione di pollo ai
ferri oppure tacchino, una porzione di melanzane alla griglia (anche surgelate) condite con olio
extravergine e prezzemolo con 2 crackers e una porzione di prugne
cotte.
BUONA "DEPURAZIONE" A TUTTI!!!!!!!
fonte:
libro di Paolo Pigozzi "cure naturali per il fegato" casa
ed. Demetra
|