L'EPATITE C CAUSA IMPOTENZA ?
I risultati di un
nuovo studio suggeriscono che l’infezione del virus dell’epatite C
potrebbe far aumentare il rischio di disfunzioni erettili.Sanihelp.it
- L’epatite C è l’infezione virale più comune negli Stati Uniti e ne
sono affetti circa 4 milioni di americani. In molti pazienti si
sviluppa un’infiammazione cronica del fegato, e circa il 20% delle
persone con l’epatite C si ammala di cirrosi, una grave e talvolta
mortale degenerazione del fegato. La cirrosi fa aumentare il rischio
di tumore epatico.
L’epatite si diffonde tramite contatto con il sangue e altri fluidi
corporei, ma la modalità di trasmissione resta sconosciuta in una
buona percentuale di infezioni. Le persone che si scambiano siringhe
per iniettarsi della droga hanno un alta probabilità di contrarre la
malattia.
Sono stati riportati diversi casi di disfunzioni erettili in uomini
affetti da epatite C, ma non è chiaro se la causa di tali problemi sia
da imputare al virus stesso, o alla scarsa funzionalità del fegato che
è conseguenza della malattia. È anche probabile che tali disfunzioni
siano causate dall’interferone-alfa, un medicinale usato nella cura
dell’epatite C.
Il gruppo del dottor Clodoveo Ferri dell’Università di Pisa, in
Italia, ha messo a confronto la frequenza di comparsa di disfunzione
erettile in 207 uomini affetti da epatite C e in 207 uomini in buona
salute. Secondo la relazione pubblicata nel numero del 14 agosto del
Journal of the American Medical Association, il 39% degli uomini
affetti da epatite C presentava problemi di erezione, mentre nei
soggetti sani la percentuale si riduceva al 14%.
I risultati dello studio evidenziano che sarebbe proprio il virus
stesso ad avere un ruolo diretto nel causare problemi di erezione;
secondo i ricercatori l’insufficienza epatica e la terapia con
interferone-alfa non sembrano influire sulla probabilità di avere
disfunzioni erettili, anche se sono le prime ipotesi causali ad essere
citate nei vari lavori clinici.
«Sia l’insufficienza epatica sia l’interferone-alfa potrebbero
contribuire alla disfunzione erettile, e la cura dovrebbe essere
adattata al singolo individuo», riporta il gruppo del dottor Ferri.
I ricercatori suggeriscono che il trattamento antivirale potrebbe
alleviare la disfunzione erettile e raccomandano che tale approccio
sia studiato in esperimenti clinici. Essi consigliano inoltre ai
medici di considerare l’infezione da epatite C tra le possibili cause
quando diagnosticano una disfunzione erettile.
Fonte: Journal of the American Medical Association, n° 288 - 11/11/2008. |