PRIMI TEST
PER VACCINO CONTRO EPATITE C
Sta per essere testato sull'uomo, negli Stati Uniti, un vaccino
contro l'epatite C.
I ricercatori stanno affrontando con cautela il primo
passo verso il vaccino per l'HCV (epatite C). Il virus che solo negli Stati Uniti, infetta 2.7 milioni di persone e
ne uccide 8.000 su 10.000 ogni anno.
Il vaccino sperimentale sviluppato dalla Chiron Corp. è stato iniettato
su 45 volontari sani, le cui reazioni sono state poi monitorate per un
anno. Robert B. Belshe, direttore del Center for Vaccine Development presso la Saint Louis University
School of Medicine in St. Louis, dove gli esperimenti sono stati condotti, ha dichiarato che la speranza di
questi primi esperimenti, porteranno ad un farmaco che possa essere usato
per proteggere dal rischio di rimanere contagiati dal virus HCV, trasmissibile soprattutto attraverso sangue infetto, ma anche
per via sessuale.
Uno degli esperti, il ricercatore Adrian M. di Bisceglie, ha precisato che il vaccino hcv è un obbiettivo difficile da
raggiungere perchè esso è mutevole e anche perchè non stimola molto le difese del
sistema immunitario. Solo ora, dopo 15 anni dalla sua scoperta, dice il
dott. Di Bisceglie, "abbiamo un vaccino contro il virus per il quale si nutre qualche speranza
concreta. Anche se questo vaccino non sarà quello definitivo, ritengo che sia un passo importante sulla strada
giusta, ha affermato Di Bisceglie.
Per la realizzazione di questo vaccino sono state adottate delle proteine
messe a punto con delle tecniche di bioingegneria: esso attrae gli anticorpi e stimola l'attacco da parte del sistema
immunitario.
Fonte:
Ansa (22/11/04).
|