LA
TESTIMONIANZA DI VALTER
Ciao, mi chiamo Valter ed
ho 44 anni,
nel 2004, dopo una donazione di sangue fatta all’Avis, mi dissero che
ero risultato positivo all’ epatite C (hcv) con virus attivo,
genotipo: 1B, di conseguenza mi recai da un epatologo che mi fece fare
esami più specifici, prima di tutto una ecografia, per vedere gli
eventuali danni causati al fegato e poi un prelievo di sangue per
controllare le transaminasi: il risultato dell’ecografia fu abbastanza
buono, il fegato si era solo un po’ ingrossato e risultava un po' di
steatosi epatica, invece le transaminasi erano 3 volte superiori alla
norma: ast 119 ,alt 158 , gamma gt 85 -
Il 2 febbraio 2004, l’epatologo mi fece intraprendere la cura di
interferone e ribavirina: 5 compresse al giorno di Rebetol e una
iniezione a settimana di pegintron da 100 mlg., dopo i primi tre mesi
di cura ero già risultato: HCV NEGATIVO e le transaminasi nella norma.
Avevo l’umore "alle stelle" contentissimo, ogni 3 mesi ripetevo gli
stessi esami ematochimici: emocromocitometrico, transaminasi, test hcv
rna qualitativo e quantitativo.
I miei effetti collaterali durante la cura mi duravano 2 giorni: con
episodi di mal di testa, leggera febbre, dolori alle ossa, e un
abbassamento dei globuli bianchi e rossi, oltre al calo di piastrine,
tutto questo per tutto il periodo di cura interferonica, che durò un
anno. Ci furono dei momenti di crisi a livello del sistema nervoso e
fisico, ma ho tenuto duro fino alla fine della terapia.
Tale cura la terminai il 2 febbraio 2005, ripetei il test: hcv rna
quantitativo e qualitativo che risultarono sempre NEGATIVO e le
transaminasi a fine cura risultarono: ast 25, alt 28 ,gammagt 19 .
Il 3 settembre 2007, ho ripetuto gli esami, a distanza di 2 anni e
mezzo e sono rimasto NEGATIVO, le transaminasi sono anche nella norma:
ast 22 alt 26 gammagt 18. Il mio epatologo mi dice che sono guarito e
che non sono il solo caso fortunato, ma che c'è ne sono stati altri,
quindi la cura interferonica funziona !!
Voglio darvi questa testimonianza, per tutti coloro che stanno già
facendo questa cura interferonica e per quelli che non sanno se devono
iniziarla...dico di riflettere e valutare bene la possibilità di
iniziarla al più presto.
In "bocca al lupo" a tutti e fate la cura!!
Nel 2009, dopo 4 anni dalla sospensione della terapia interferonica,
ho effettuato gli esami HCV-RNA quantitativo e qualitativo, il
risultato è stato NEGATIVO !
Desidero aggiornare questa mia testimonianza per condividere a tutti
che, la mia situazione dopo 5 anni dalla sospensione terapia
interferonica, è rimasta negativa ed annualmente il medico mi
prescrive gli esami del sangue, ma io per scrupolo gli chiedo di
ripetere il test hcv rna. Le transaminasi sono rimaste nella norma,
spero con questo mio ulteriore aggiornamento (gennaio 2010) di dare
speranze a chi sta facendo la terapia interferonica: siate ottimisti, perché la cura funziona
!
Ciao, Valter.
N.d.R.:
il visitatore Valter, non ha mai fatto parte del nostro speciale forum, ma ha
desiderato condividere la sua esperienza di lotta all'hcv, richiedendo
la pubblicazione di questa sua testimonianza, con relativo
aggiornamento.
|