[Max e Diana]|[Consapevolezza]|[La Malattia]|[Alleanza]|[Obbiettivi]  
 

[Sommario]

 

[Informazione e svago]

 
 

[Credits]






[Aspettative di vita in malati HIV-HCV]

ASPETTATIVE DI VITA MIGLIORI IN MALATI HIV-HCV

Le aspettative di vita di pazienti con virus HIV e contemporanea infezione da epatite C risulterebbero migliori rispetto al passato: a spiegarlo è uno studio condotto da un team Milanese e presentato nel corso della recente quarta edizione dell’International Workshop on HIV and Hepatitis Coinfection tenutasi a Madrid.

La ricerca ha analizzato i dati relativi ad un gruppo di 1.223 pazienti ai quali era stata diagnosticata la presenza del virus HIV prima del 1988, ai quali era stata confermata la coinfezione da HCV e per alcuni dei quali (528) non era stato condotto alcun trattamento anti-epatite; a questi pazienti era stata diagnosticato un andamento della malattia epatica "ad uno stadio terminale".

Ebbene, dallo studio è emerso che l’analisi dei dati medici mostravano che un effettiva malattia ‘ad uno stadio terminale si manifestava in soli 49 individui, 22 dei quali sono deceduti all’inizio dello studio, 15 nel corso del follow-up e tre sono ancora in vita.

Secondo il team guidato dal dottor De Bona, coordinatore dello studio presentato in Spagna, nell’arco dei 20 anni in cui si era manifestato il virus HIV, la maggior parte di pazienti con epatite C presi in esame erano ancora vivi "e la probabilità che le due patologie portassero al decesso si attestava su un promettente 9%".


Fonte: MFL - 09/07/2008.

 
[Comunicazioni e News]

 

 
 
   

Policy - Dichiarazione - Ogni riproduzione anche parziale è vietata
Associazione NoProfit Help EpatiC - c. fiscale 95622090017

Hosting OneBit Torino
Aggiornato al 28 agosto 2014